Via FRANCISCA del Lucomagno

Cercasi Pionieri  e Amici della Via Francisca del Lucomagno: vedi facebook 

  1. INFO contatti:
  2. associazionevfl@gmail.com 
    Lombardia:  ferrucciomaruca@gmail.com
    web Via Francisca Lucomagno

 La Via Francisca (oltre le Alpi) da Costanza a Pavia (510 km) – Via degli Imperatori

  1. Storia breve
  2. La Via Francisca del Lucomagno, risalente al periodo della Retia Romana, conobbe, in quanto carrabile un traffico molto intenso in particolare dal VII-VIII al XII sec., allorché i Walser costruirono un ponte, che permetteva di utilizzare il percorso più diretto, seppure più difficile, del passo del San Gottardo.
  3. La Via del Lucomagno è fondamentale per la storia della Chiesa e dell’Europa, poiché ricorda tutti i concili di Costanza ove si recavano pontefici, vescovi di tutta l’Europa. Mentre san Colombano proseguiva per l’Italia e muore a Bobbio (615), il suo discepolo Gallo fonda il celebre monastero di San Gallo. Il passo era controllato dall’abbazia di Disentis.

 

  1.  e altro…
  2. Dopo la conquista dell’arco alpino (Augusto, 15 a.C.), la Rezia, provincia dell’impero romano, diventa parte della prefettura d’Italia (IV sec.), con Coira capitale e, contemporaneamente, prima sede vescovile a nord delle Alpi sotto la giurisdizione dell’arcidiocesi di Milano. Dopo la conquista da parte dei Franchi (797), il territorio divenne parte del Sacro Impero romano-germanico, avendo come principali vassalli in Retia il vescovo di Coira e l’abate di Disentis, riccamente beneficiati da Ottone I (X sec.), con sede imperiale a Pavia (già capitale longobarda).
  1. Da qui passarono nell’anno 1007, per incontrarsi con l’Imperatore, l’abate Winizio di S. Salvatore (in provincia di Siena) e il vescovo di Coira. Al loro rientro in Germania, gli imperatori Enrico II (1004) e Federico Barbarossa (1162) soggiornarono nel castello di Grumo, di cui rimangono alcune vestigia sulla strada cantonale a Gravesano nei pressi di Agno-TI.
  1. Fino al 1846 (anno della costruzione del ponte di Melide), la Via Francisca del Lucomagno rappresentava la via più diretta da Milano per raggiungere Basilea o Costanza, attraversando il fiume Tresa a Ponte Tresa (lo stesso ponte passato dai Franchi nel 697, prima della battaglia contro i Longobardi).

Vantaggi

  • Credenziale Via Francisca + Francigena  AIVF (Association Internationale Via Francigena) identifica il pellegrino nelle strutture ricettive fino a Roma
  • Via più diretta dalla Germania a Pavia (510 km) o Roma (ca. 1.200 km)
  • Transitabile quasi tutto l’anno, essendo il passo del Lucomagno (1.915 m) il più basso di tutto l’arco alpino. Per raggiungere la Via Francigena e Roma, i pellegrini proveniente dal nord non dovranno più iniziare a Losanna e aspettare l’apertura – da giugno a settembre – del passo del Gran San Bernardo 2.469 slm
  • Anche possibile via per raggiungere Santiago di Compostela (via Arles-F)

   

Itinerario in Svizzera (+ Lichtenstein) 390 km con segnaletica ufficiale “sentieri pedestri”

  1.  Wandersite-CH
  2. Descrizione (+segni convenzionali) Costanza – Disentis
  3. Veloland Costanza – Ponte Tresa in bicicletta
  •  Descrizione itinerari: Lucomagno-Bellinzona: + GPS (a richiesta 2,5 MB); Bellinzona – Ponte Tresa-CH Descrittivo
  • Pannelli descrittivi “Via Francisca del Lucomagno previsti
  • Avvertimento: in caso di cattivo tempo e a fine-autunno con i sentieri ricoperti da fogliame, scegliere le piste ciclabili assai ben segnalate
  • Dormifrancisca del Lucomagno (Konstanz-Ponte Tresa 1.10.2017)

     

Itinerario in Italia:  Lavena-Ponte Tresa – Pavia  125 km

 EVENTI – Stampa

2018

  1. 15.4. da Castelletto di Cuggiono ad Abbiategrasso – km 18,5 Info + iscrizione
  2. 22.4. da Abbiategrasso a Casorate – km 15  Info + iscrizione
  3. 6.5. da Motta Visconti a Pavia – km 21 Info + iscrizione
  4. 7-8.10 (Sacro Monte – Castelseprio) + 21.10 (Cairate – Castelletto di Guggiono) Programma + iscrizione
  5. Press: 29.9.17 Intensità della Natura di M. Gironimi
  6. 23-24.9. Lavena Pte Tresa−Sacro Monte di Varese Programm+ ev. pernotto
  7. 27.8. “Avvenire” Le antiche strade dei pellegrini-nel Varesotto pronto la Via Francisca di MT Antoniazza
  8. 19.-20.8. Bellinzona − Ponte Tresa guidati dagli Amici della Via Francisca del Lucomagno Programma  –Video VFL “urbana”! Bioggio – Ponte Tresa di Daria Gilli (DG)
  9. 22.-24.7. Disentis – Biasca Programme + video
    Lucomagno – Olivone
     (DG)
  10. 1.7.17 GdP-Lugano Guggiari S. Da Disentis a Ponte Tresa sui passi della storia europea
  11. 29.6.17  TV RSI FALÒ: Sentieri tematici, la Via Francigena e la Via Francisca del Lucomagno! Da vedere!
  12. Marzo -Giugno 2017: 4 fine settimana in cammino da Costanza a Disentis Programma + Iscrizione!
  13. Lavena-Ponte Tresa 16.3.17 Incontro Gruppo Amici della Via Francisca
  14. Bioggio 21.1.17  Invito Gruppo Amici della Via Francisca
  15. Mostra 23.9.-23.10.  “ Strade-mobility a Varese” Musei Civici Villa Mirabello
  16. Conferenza: 21.10 ore 17.30 Varese: Via del Lucomagno con Lorenzo Sganzini-Lugano
  17. 30.4. Via Francisca du Lukmanier: Lavena – S.Gemolo-Ganna (Varese) AIVF + Reg. Lombardia
Copyright 2015 Association Internationale Via Francigena | All Rights Reserved | Disclaimer | Credits: Andrea Biello